La storia dietro la canzone: Sweet Home Alabama dei Lynyrd Skynyrd

New York’s Radio City, 1994. È la festa annuale di MTV, e i Leningrad Cowboys, un gruppo di rocker finlandesi oltraggiosamente arruffati, stanno suonando davanti a un pubblico televisivo mondiale di circa 250 milioni di persone. Sono sostenuti dal Coro dell’Armata Rossa di 70 elementi, un ensemble militare originariamente formato come strumento di propaganda bolscevica nella Russia prebellica. La canzone che suonano è Sweet Home Alabama dei Lynyrd Skynyrd. Dicono che le grandi canzoni viaggiano. E a volte si allontanano dalla mappa.

L’ironia che il monumentale inno degli anni ’70 all’orgoglio meridionale dei Lynyrd Skynyrd sia cantato dal coro di stato sovietico è evidente. Più notevole è la pura ubiquità della canzone. Kentucky Fried Chicken, Chevrolet, Xbox, World Wrestling Entertainment, Guitar Hero: Sweet Home Alabama è stato il sogno di un pubblicitario per 35 anni.

Nel settembre 2007, il governatore Bob Riley ha dichiarato ufficialmente Sweet Home Alabama come slogan promozionale per il turismo dell’Alabama. “È una delle più belle canzoni di benessere di tutti i tempi”, dice il suo co-autore ed ex chitarrista dei Lynyrd Skynyrd Ed King. “Ti tira su quando ti senti triste. Lo stato dell’Alabama avrebbe dovuto usarla molto tempo fa.”

Tuttavia la canzone è tutt’altro che il quadro coccoloso della vita “autentica” del sud che i colletti bianchi vorrebbero farvi credere. Fu scritta nell’estate del 1973, in parte come un rimprovero indignato a Neil Young per un paio di sue canzoni che avevano irritato il temibile leader e paroliere degli Skynyrd, Ronnie Van Zant. Southern Man e Alabama di Young avevano attaccato la percezione del bigottismo del sud, con testi come ‘crosses burning fast’ e ‘weight on your shoulders’. Van Zant non ne voleva sapere. “Pensavamo che Neil stesse sparando a tutte le anatre per ucciderne una o due”, disse a Rolling Stone. “

Siamo ribelli del sud, ma più di questo conosciamo la differenza tra giusto e sbagliato.”

Gli Skynyrd erano in effetti rumorosi nel loro disprezzo dell’allora governatore George Wallace, un convinto segregazionista. L’assunzione generalizzata che tutti i meridionali fossero rednecks reazionari era qualcosa che si preoccupavano di dissipare (in Sweet Home… dopo il verso: ‘In Birmingham they love the Governor’ si sente Van Zant dire “Boo boo boo!”). Per quanto riguarda Young, Van Zant l’ha attaccato in modo tipicamente combattivo: “Beh, ho sentito Mister Young cantare su di lei/Beh, ho sentito il vecchio Neil abbatterla/Beh, spero che Neil Young si ricordi che un uomo del sud non ha bisogno di lui in ogni caso”.

Gary Rossington, l’unico membro originale sopravvissuto nell’attuale formazione degli Skynyrd, è pronto a minimizzare qualsiasi discorso su una disputa con Neil Young. “Tutti noi amavamo Neil”, dice oggi. “Ronnie indossava sempre magliette di Neil Young. Quei versi su Southern Man erano quasi un gioco di parole. Non sapevamo che quella canzone sarebbe stata così grande, o che sarebbe diventata così importante per i fan di Neil Young.”

Ciò che veramente spinge Sweet Home Alabama è il suo ardente riff di chitarra. Ed King era rimasto incuriosito da un ritmo di chitarra che Rossington aveva elaborato in studio. “Gary stava suonando un motivo che si può sentire dietro i versi”, dice King. “Ho messo la mia parte di chitarra sopra la sua come contrappunto. Ma la parte di Gary è stata il catalizzatore che ha fatto partire la palla.”

King dice che la canzone ha richiesto solo mezz’ora per essere scritta, ma gli assoli hanno avuto un’origine molto più mistica: “Dormivo con la mia chitarra accanto al letto. La notte dopo aver scritto Sweet Home Alabama ho fatto un sogno in cui suonavo sia l’assolo corto che quello lungo. Mi svegliai immediatamente, presi la chitarra e cominciai a suonare quello che avevo visto nel sogno. Alle prove del giorno dopo ho semplicemente inserito gli assoli nei punti in cui li avevamo provati e si adattavano perfettamente”. “Quattro giorni dopo, in studio”, continua King, “Al mi disse che non poteva usare gli assoli perché li avevo suonati nella chiave sbagliata. Ma i ragazzi della band, essendo del sud e credendo nella superstizione e nei sogni, dissero a Kooper che gli assoli dovevano rimanere come li avevo suonati. Anche se erano sovraincisioni, li avevo registrati entrambi alla prima ripresa senza errori. Kooper dice che da allora gli sono piaciuti gli assoli”

Una volta che Van Zant aveva aggiunto il testo, gli Skynyrd avevano un classico confederato già pronto.

“Ronnie era uno dei più dotati parolieri che abbia mai conosciuto”, disse il tastierista Billy Powell a Classic Rock in una delle sue ultime interviste. “Aveva questa capacità di scrivere immediatamente i testi per ogni idea di ogni canzone. Poi lo memorizzava; non l’ho mai visto scrivere nulla”.

King era altrettanto stupito: “Era sempre nella sua testa. Una volta gli ho chiesto come ricordava i testi e mi ha detto che metteva insieme le sillabe che si adattavano al groove della musica. E se la band perdeva il groove il giorno dopo, la canzone andava persa. Questo è successo solo una volta.”

Rossington: “I testi di Ronnie potevano essere molto profondi. Parlava dell’uomo della classe operaia, dell’uomo comune della strada. Aveva un gran modo di raccontare una storia semplice, una canzone con cui ci si poteva relazionare.”

L’appassionata difesa del sud da parte degli Skynyrd ha persino attirato l’attenzione di Neil Young. “Merda, penso che Sweet Home Alabama sia una grande canzone”, ha detto una volta. “

Quando gli Skynyrd pubblicarono Sweet Home Alabama nel 1974, entrò nella Top 10 degli Stati Uniti. Questo fu il loro primo e più grande singolo di successo negli Stati Uniti. Per una band che aveva iniziato alla fine degli anni ’60 fu, dice Powell, “come un successo immediato. Ci sentivamo come se finalmente ce l’avessimo fatta. Era quello per cui avevamo lottato. Non ci è mai importato molto di essere etichettati come una band ‘southern rock’. La nostra musica era unica. Anche se alcune cose erano semplici, Sweet Home… era in una classe a sé stante.”

Categorie: Articles

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *