La suffragista americana Alice Paul (1885-1977) nacque in una importante famiglia quacchera del New Jersey. Mentre frequentava una scuola di formazione in Inghilterra, divenne attiva con i suffragisti radicali del paese. Dopo due anni con la National American Woman Suffrage Association (NAWSA), cofondò la Congressional Union e poi formò il National Woman’s Party nel 1916. Attingendo alla sua esperienza, Paul condusse dimostrazioni e fu sottoposta a prigionia mentre cercava un emendamento per il voto, ma le sue azioni aiutarono a portare al passaggio del 19° emendamento nel 1920. Paul continuò a spingere per l’uguaglianza dei diritti e lavorò dalla sede del National Woman’s Party a Washington, D.C., fino ai suoi ultimi anni di vita.
Nata in una famiglia quacchera a Moorestown, New Jersey, Paul fu cresciuta in un ambiente intellettuale e religioso. I suoi antenati comprendevano da parte di madre William Penn e da parte di padre i Winthrops del Massachusetts; suo nonno materno fu uno dei fondatori dello Swarthmore College. Paul si laureò allo Swarthmore nel 1905 e poi frequentò la New York School of Philanthropy (poi Columbia University School of Social Work), l’Università della Pennsylvania e una scuola di formazione per quaccheri a Woodbridge, in Inghilterra. Rimase in Inghilterra dal 1907 al 1910.
Fu in quegli anni che Paul, mentre studiava e lavorava come assistente sociale in una casa di accoglienza di Londra, fece il suo apprendistato per quella che divenne la sua vocazione: la lotta per i diritti delle donne. Fu arruolata dalle suffragiste militanti inglesi Emmeline e Christobel Pankhurst. La sua educazione come attivista fu acquisita attraverso una serie di arresti, imprigionamenti, scioperi della fame e alimentazione forzata. Imparò come generare pubblicità per la causa e come capitalizzare quella pubblicità.
Paul si iscrisse nuovamente all’Università della Pennsylvania al suo ritorno negli Stati Uniti nel 1910. Lì conseguì un dottorato in sociologia e iniziò a collocarsi nel movimento del suffragio americano. Nel 1912 lanciò la sua carriera suffragistica a tempo pieno. Lavorando prima all’interno della National American Woman Suffrage Association (nawsa), Paul raccolse intorno a sé un gruppo di giovani donne, molte delle quali avevano anche lavorato con le Pankhurst in Inghilterra e che erano disposte a discostarsi dalle tattiche conservatrici dell’associazione.
Paul ruppe con la nawsa nel 1914 e cofondò la Congressional Union, dedicata a cercare un emendamento costituzionale federale per il suffragio femminile. Nel 1916 fondò il National Woman’s Party. Condusse picchetti alla Casa Bianca e al Congresso e nonostante l’entrata dell’America nella prima guerra mondiale si rifiutò di abbandonare queste tattiche. Lei e le sue colleghe furono arrestate e imprigionate; fecero scioperi della fame e sopportarono pasti forzati per mano delle autorità. Alla fine le sue tattiche, così come la persuasione di Carrie Chapman Catt, indussero il presidente Woodrow Wilson a rendere un emendamento federale sul suffragio una priorità delle misure di guerra, una posizione che prima aveva rifiutato di prendere. Paul fu una forza fondamentale nel passaggio e nella ratifica nel 1920 del Diciannovesimo Emendamento.
Nel 1923, Paul propose un Emendamento per la parità dei diritti alla Costituzione. Superando l’opposizione delle organizzazioni femminili che temevano la perdita di una legislazione protettiva, aiutò ad ottenere l’accettazione di un asse dell’epoca nelle piattaforme di entrambi i maggiori partiti politici nel 1944. Continuò a lavorare attivamente dalla sede del National Woman’s Party a Washington, D.C., fino a quando la sua salute cagionevole la costrinse a trasferirsi nella campagna del Connecticut nel 1972. Anche allora continuò a fornire ispirazione alle nuove generazioni di attivisti per i diritti delle donne fino alla sua morte nel 1977.
Durante la sua vita, Alice Paul rimase personalmente conservatrice e professionalmente esigente sia con se stessa che con i suoi colleghi. Non rinunciava facilmente al potere né poteva essere facilmente persuasa ad allontanarsi dai metodi e dalle tattiche che aveva imparato dalle Pankhurst in Inghilterra. Ma la sua visione delle donne trascendeva sempre il suo conservatorismo e la sua rigidità. Penso che se otteniamo la libertà per le donne, allora probabilmente faranno molte cose che vorrei non facessero”, disse poco prima della sua morte. Ma mi sembra che non sia nostro compito dire cosa dovrebbero farne. Il nostro compito è fare in modo che lo ottengano”.
0 commenti