La pressione sanguigna alta (HBP) è definita come una pressione sanguigna sistolica (SBP) maggiore o uguale a 140 mmHg o una pressione sanguigna diastolica (DBP) maggiore o uguale a 90 mmHg, mentre SBP e DBP inferiori a 130/85 mmHg sono considerati valori normali di pressione sanguigna. Nel mezzo c’è quella che viene chiamata pressione sanguigna alto-normale, con SBP maggiore o uguale a 135 ma inferiore a 140 mmHg e DBP maggiore o uguale a 85 e inferiore a 90 mmHg.
“Ci sono molteplici prove cliniche che dimostrano che più alta è la pressione sanguigna, maggiore è la probabilità di malattie cardiovascolari. Allo stesso modo, tutti gli esperti concordano sul fatto che mantenere la pressione sanguigna al di sotto dei valori sopra menzionati riduce significativamente il rischio di complicazioni”, dice Enrique Rodilla Sala, professore di medicina presso l’Università CEU Cardenal Herrera e capo dell’unità di ipertensione e rischio vascolare del servizio di medicina interna dell’ospedale di Sagunto (Valencia).
Tabella dei valori della pressione sanguigna.
Rischio di pressione alta e perché è necessario abbassarla
Oggi, “la pressione alta è la malattia cronica più comune in Spagna, e le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte nei paesi occidentali”, dice Rodilla. Questo gruppo di patologie comprende la cardiopatia ischemica che è alla base dell’infarto miocardico, così come le complicazioni cerebrovascolari, come l’ictus cerebrale e gli attacchi ischemici transitori, senza dimenticare le malattie renali come l’insufficienza renale, così come le malattie delle arterie periferiche come la claudicatio intermittens e, infine, le patologie delle arterie retiniche.
Se specifichiamo sulla prevalenza, “l’alta pressione sanguigna negli adulti colpisce circa il 30-45% della popolazione. È più comune in età avanzata (raggiungendo più del 60 per cento nelle persone oltre i 60 anni). L’AHT è stato il leader mondiale nel contribuire alla morte improvvisa con quasi 10 milioni di morti nel 2015”, sottolinea Antonio Castro Fernández, capo dell’area di cardiologia dell’ospedale Vithas Nisa Sevilla e presidente della Società andalusa di cardiologia (SAC).
Per riassumere, il capo della cardiologia dell’ospedale Vithas Nisa Seville dice che la pressione alta causa danni alle arterie stesse e agli organi a cui il sangue arriva con la pressione elevata:
- Arterie: aneurisma aortico e claudicazione intermittente.
- Cuore: ipertrofia, insufficienza cardiaca e fibrillazione atriale. Inoltre, è un marker di malattia coronarica preclinica o asintomatica.
- Cervello: ictus, emorragia e demenza.
- Occhi: retinopatia ipertensiva.
- Rene: insufficienza renale.
“Alcune di queste alterazioni sono prevenibili e persino reversibili con il trattamento precoce dell’ipertensione”, dice il presidente del SAC.
Quali misure possono essere prese per ridurre la pressione sanguigna?
Rodilla sottolinea che, senza dubbio, la pietra angolare per prevenire la pressione alta o ridurre le cifre della pressione sanguigna – quando l’AHT è già stata diagnosticata – è passare a uno stile di vita sano, che include la limitazione dell’assunzione di sale, la moderazione del consumo di alcol, la riduzione dei grassi saturi e del colesterolo, e l’aumento dell’assunzione di verdure, latticini scremati, fibre alimentari e solubili, cereali interi e proteine a base vegetale. In breve, adottare la cosiddetta dieta mediterranea.
Questo stile di vita sano comprende anche la riduzione del peso, la cessazione rigorosa del fumo e l’esercizio fisico regolare.
Spiegato schematicamente, Castro menziona che le modifiche dello stile di vita includono:
- Restrizione del sale nella dieta, raggiungendo meno di 5 grammi di sodio al giorno.
- Moderazione del consumo di alcol. Un consumo eccessivo ha un forte effetto ipertensivo.
- Dieta equilibrata, contenente verdure, legumi, frutta, cereali, latticini a basso contenuto di grassi, pesce e olio d’oliva. La dieta mediterranea ha dimostrato in diversi studi una diminuzione degli eventi cardiovascolari e della morte, e a cinque anni, una riduzione del 29 per cento del rischio cardiovascolare rispetto alla dieta a basso contenuto di grassi, e una riduzione del 39 per cento dell’ictus.
- La perdita di peso. Alcuni studi hanno dimostrato che perdere 5 kg riduce la pressione sanguigna sistolica di 4,4 mmHg. Il sovrappeso e l’obesità sono associati a un aumento della pressione sanguigna, del diabete, delle malattie cardiovascolari e della mortalità. L’indice di massa corporea (BMI) sano è tra 20 e 25 kg/m2 nelle persone sotto i 60 anni di età.
- Attività fisica regolare. Gli studi epidemiologici suggeriscono che l’attività fisica è benefica per la prevenzione e il trattamento dell’ipertensione, e diminuisce i fattori di rischio cardiovascolare e la mortalità. Si raccomandano trenta minuti di esercizio aerobico moderato, da 5 a 7 giorni alla settimana.
- Non fumare. Il tabacco è il più grande fattore di rischio per le malattie cardiovascolari e il cancro.
Di questi passi, che sono i più difficili per i pazienti?
Nessuno di loro è inizialmente semplice – riconosce Rodilla-, soprattutto quando per molti anni hanno esercitato abitudini contrarie. Tuttavia, sia ridurre l’assunzione di sale e abituarsi alla dieta mediterranea o iniziare a praticare esercizio fisico su base regolare sono di solito obiettivi accessibili che, in misura maggiore o minore, riesce a raggiungere un gran numero di pazienti. Molto più difficile è la riduzione del peso e la cessazione del fumo.
Dal momento in cui si inizia una dieta sana fino a quando si osserva una significativa perdita di peso, ci vuole tempo perché i meccanismi fisiologici del corpo umano che regolano il mantenimento del peso normale si adattino al nuovo equilibrio tra assunzione e consumo di calorie. “Questo processo può durare diverse settimane e richiede una dose di pazienza e perseveranza che i pazienti di solito non hanno, se non sono adeguatamente prevenuti”, spiega il professore dell’Università CEU Cardenal Herrera.
Mangiare sano e fare esercizio fisico, due pilastri fondamentali
Una dieta sana prevede un consumo di sale comune di circa 5 o 6 grammi al giorno, che può essere facilmente raggiunto eliminando la saliera dalla tavola e facendo attenzione alle etichette dei cibi per evitare quelli ricchi di sale come le carni salate, i cibi in scatola in generale, i succhi di verdura confezionati e la maggior parte dei formaggi. Così si può ottenere un calo della pressione sanguigna fino a 5 mmHg, come dettagliato Rodilla.
A sua volta, la pratica dell’esercizio fisico su base regolare ha dimostrato che può ridurre la pressione sanguigna fino a 7 mmHg. Si consiglia di praticare almeno 30 minuti di esercizio fisico aerobico dinamico di moderata intensità (camminare, correre, andare in bicicletta o nuotare) tra cinque e sette giorni alla settimana.
Le due facce del trattamento
L’ipertensione arteriosa e il suo trattamento hanno diversi handicap evidenti, dice Castro. In primo luogo, “l’assenza di sintomi all’inizio della malattia, che impedisce la sua diagnosi e la percezione da parte del paziente. In secondo luogo, l’aderenza al trattamento farmacologico, spesso con non conformità involontaria, che dobbiamo sforzarci di evitare. E infine, la percezione, anch’essa inadeguata, che i cambiamenti nel “mio” stile di vita siano una perdita di qualità della vita, che è esattamente il contrario quando si realizza.
Questo cardiologo sottolinea che il trattamento si basa su un gran numero di studi con centinaia di migliaia di pazienti, che hanno dimostrato che la riduzione di 10 mmHg nella pressione sistolica (la “alta”) e di 5 mmHg nella pressione diastolica (la “bassa”) riduce la mortalità dal 10 al 15 per cento; ictus del 35%; eventi coronarici (infarto e angina pectoris) del 20%; e insufficienza cardiaca del 40%. Tutto questo indipendentemente da altri fattori.
Castro conclude dicendo che “il trattamento ha due aspetti: la modifica dello stile di vita e i farmaci. Nella maggior parte dei casi entrambi sono necessari”. E sottolinea che la modifica dello stile di vita migliora l’efficacia dei farmaci.
0 commenti