Parti di una macchina fotografica. Capire come funziona una macchina fotografica digitale

Quando si tratta di iniziare o migliorare la fotografia, una delle cose più importanti da imparare sono le parti fondamentali di una macchina fotografica. Imparare ogni parte e come funziona ti permetterà di capire meglio la fotocamera stessa. Questa comprensione di base è vitale quando si inizia a imparare tecniche più approfondite nella fotografia. In questo articolo, vedremo le singole parti e cosa fanno.

Tabella dei contenuti

12 Parti fondamentali di una fotocamera e componenti

Parti di una fotocamera. Capire come funziona una macchina fotografica digitale 1
Parti fondamentali di una macchina fotografica DSLR

Corpo macchina

Il corpo macchina è la base della macchina stessa. È la parte che si tiene in mano, e ospita molti dei componenti significativi. Quando si tratta di fotocamere DSLR, il corpo è ciò a cui la maggior parte delle persone si riferisce come “fotocamera”.

Relativo: Tipi di fotocamere digitali usate in fotografia

Per esempio, se si guarda una fotocamera DSLR Nikon modello D5300 in vendita da qualche parte, la D5300 è il corpo macchina. Tutto il resto che può essere incluso, come gli obiettivi o i flash, sono accessori intercambiabili e non fanno parte della fotocamera vera e propria.

Fujifilm X-T2 Mirrorless Digital Camera (solo corpo)

Fujifilm X-T2 Mirrorless Digital Camera (solo corpo)

Corpo macchina fotografica – Mirrorless Fujifilm XT2

Obiettivo

L’obiettivo è essenzialmente la parte più importante della fotocamera. La fotografia è tutta una questione di luce, e l’obiettivo è ciò che manipola la luce per permetterci di creare foto straordinarie.

Le lenti sono fatte da pezzi di vetro che sono stati modellati e lucidati per dirigere la luce in un modo specifico. Dato che sono solo un insieme di vetro, molti fotografi professionisti si riferiscono agli obiettivi solo come “vetro”.”

Fujinon XF10-24mmF4 R OIS

Fujinon XF10-24mmF4 R OIS

Obiettivi per fotocamera- Fujinon XF10-24mm F4

Alcune fotocamere hanno obiettivi fissi che sono incorporati nel corpo della fotocamera – la maggior parte delle fotocamere compatte hanno questo tipo di obiettivo. Le fotocamere più grandi, come le DLSR usate dai fotografi professionisti, hanno obiettivi intercambiabili. Essere in grado di cambiare le lenti permette ai fotografi di usare diversi tipi di lenti per creare diversi effetti o tecniche.

Relativo: Tipi di obiettivi usati in fotografia – Guida approfondita

Apertura dell’obiettivo

L’apertura dell’obiettivo è situata all’interno dell’obiettivo e si regola per controllare la quantità di luce che passa attraverso l’obiettivo e nella fotocamera. L’apertura ha diversi livelli, che sono chiamati “f stops”.

Più piccolo è il numero di f-stop, più grande è l’apertura e più luce passa attraverso l’obiettivo. Un piccolo f-stop sarebbe da f/2.8 a f/4.

Parti di una macchina fotografica. Capire come funziona una macchina fotografica digitale 2
L’apertura dell’obiettivo – da ampia a piccola

Più grande è il f-stop, più piccola è l’apertura, e meno luce può passare attraverso l’obiettivo. Un grande f-stop sarebbe da f/11 a f/16.

Relativo: L’apertura in fotografia (F-Stop ChatSheet)

L’apertura determina anche quanta parte dell’immagine è a fuoco e quanta è fuori fuoco, il che è noto come “Profondità di campo.”

L’otturatore della fotocamera

L’otturatore si trova all’interno del corpo della fotocamera. Il suo compito è quello di bloccare la luce che entra nella fotocamera attraverso l’obiettivo per raggiungere il sensore di immagine della fotocamera.

Relativo: Cos’è il conteggio dell’otturatore?

Il pulsante di scatto controlla l’otturatore. Una volta premuto questo pulsante, l’otturatore si apre, permettendo alla luce di colpire il sensore d’immagine e catturare l’immagine desiderata.

Sensore d’immagine

Il sensore d’immagine o sensore della fotocamera si trova nel corpo della fotocamera. È il sensore che rileva la luce e la registra per creare l’immagine. Il sensore misura l’intensità della luce che colpisce il sensore quando si apre l’otturatore. Il sensore è composto da unità individuali, chiamate pixel. Ogni pixel misura l’intensità della luce rilevando il numero di fotoni che raggiungono il pixel. Questa informazione viene trasmessa alla fotocamera sotto forma di valore di tensione che può essere registrato dalla fotocamera.

Sensore della fotocamera digitale
Sensore della fotocamera digitale

Processore di immagini

Il processore d’immagine si trova nel corpo della fotocamera ed è il componente che prende tutte le informazioni dal sensore della fotocamera e le usa per creare un’immagine visiva che vediamo. Senza il processore d’immagine, tutto ciò che avremmo è un mucchio di valori di tensione codificati che non assomiglierebbero affatto alla foto che abbiamo scattato.

Mirino

Il mirino è il dispositivo che ti permette di vedere il tuo soggetto attraverso la fotocamera e comporre la tua immagine. Ci sono due tipi principali di mirino: elettronico, o EVF, e ottico, o OVF.

Un mirino elettronico (EVF) ti mostra ciò che la fotocamera sta vedendo. La fotocamera estrae le informazioni dal sensore della fotocamera per visualizzarle sullo schermo. Un EVF ti dà una migliore rappresentazione della foto che stai per catturare poiché i dati provengono direttamente dal sensore.

Lensmate Thumb Grip per Fujifilm X-T2 (Adatto anche a X-T1) - Nero

Lensmate Thumb Grip per Fujifilm X-T2 (Adatto anche per X-T1) - Nero

L’OVF ti permette di guardare attraverso l’obiettivo il tuo soggetto e ti dà una visione più chiara e di alta qualità, di alta qualità. Tuttavia, l’OVF non ti mostra ciò che la fotocamera sta vedendo, ma solo ciò che l’immagine appare direttamente attraverso l’obiettivo. L’uso del mirino ottico tende ad essere preferito dai fotografi sportivi e di fauna selvatica per la sua chiarezza dell’immagine e l’assenza di ritardo.

Parti di una fotocamera: Mirino, schermo LCD, flash, controlli utente
Dorso di una macchina fotografica nera isolata su sfondo bianco

Schermo LCD

La maggior parte dei modelli più recenti di macchine fotografiche è dotata di uno schermo LCD sul retro del corpo. Lo schermo LCD ha tre scopi principali.

In primo luogo, lo schermo ti permette di regolare le impostazioni e di vedere le impostazioni correnti. Ti mostra anche informazioni utili, come l’istogramma per darti ulteriori informazioni su ciò che la fotocamera sta vedendo.

Related: Migliori fotocamere compatte leggere per l’escursionismo

In secondo luogo, lo schermo funge da mirino permettendoti di vedere il tuo soggetto e comporre la tua immagine.

Terzo, lo schermo ti permette di rivedere la tua foto dopo averla scattata. Vedere l’immagine come è stata catturata ti permetterà di assicurarti che l’immagine sia come la vuoi tu, e ti permetterà anche di vedere se la foto è esposta correttamente o se le impostazioni della fotocamera devono essere regolate.

Controlli utente

I controlli della fotocamera sono ciò che ti permette di regolare le impostazioni e manipolare le varie azioni della fotocamera. Alcune fotocamere avranno manopole, quadranti e pulsanti individuali per controllare la configurazione, mentre altre avranno menu che devono essere navigati usando lo schermo LCD.

Parti di una macchina fotografica. Capire come funziona una macchina fotografica digitale 3
I controlli utente della macchina fotografica Fujifilm XT2

Flash

Il flash è usato per gettare luce sul soggetto quando si scatta una foto. Questo può essere per illuminare il soggetto in ambienti scuri o per congelare il movimento e consentire immagini più nitide.

Related: Fujifilm xt3 vs xt30 – Due migliori fotocamere APS-C a confronto

Ci sono due tipi di flash, integrati ed esterni. I flash esterni possono essere montati sulla fotocamera o montati separatamente dalla fotocamera. Spostare il flash ti permette di manipolare l’illuminazione più di un flash incorporato. Un altro vantaggio del flash esterno è la potenza extra rispetto alla maggior parte dei flash incorporati. Puoi regolare il livello di potenza del flash e puoi usare più flash per migliorare l’illuminazione o creare effetti specifici. Per questo motivo, molte macchine fotografiche di fascia alta non hanno un flash incorporato perché i fotografi professionisti useranno sempre flash esterni.

Scheda di memoria

La scheda di memoria è dove la fotocamera memorizza tutti i dati delle immagini che cattura. La scheda può poi essere rimossa e i dati sono accessibili da un computer.

SanDisk 128GB Extreme PRO SDXC UHS-I Card - C10, U3, V30, 4K UHD, SD Card - SDSDXXY-128G-GN4IN

La maggior parte delle fotocamere utilizza quella che è conosciuta come una scheda SD, ovvero Secure Digital Card. Una scheda SD è una piccola scheda di memoria rimovibile che è emersa da un gruppo di schede di memoria che hanno colpito il mercato quando le fotocamere digitali sono diventate maggiorenni.

Related: Come scegliere la migliore scheda di memoria per la tua fotocamera

Scegliere la corretta scheda di memoria è essenziale, ed è spesso trascurata dai nuovi fotografi. Scegliere una scheda con una velocità sufficiente è necessario per evitare di scattare più velocemente di quanto la fotocamera possa trasferire i dati alla scheda.

Montaggio per treppiede

Il montaggio per treppiede è una piccola piastra filettata che è costruita nella parte inferiore del corpo della fotocamera. Questo supporto è dove si collega un treppiede alla fotocamera, avvitando il connettore filettato maschio sulla testa del treppiede nel connettore filettato femmina nella base della fotocamera.

Parti di una fotocamera. Capire come funziona una macchina fotografica digitale 4
La piastra del treppiede a sgancio rapido è collegata al supporto del treppiede

Per la fotografia di paesaggio, il supporto del treppiede è un componente essenziale. Spesso quando si riprendono ampi panorami aperti e altre scene all’aperto, è necessaria la stabilità di un treppiede per ottenere immagini nitide e brillanti.

Related: Come scegliere il miglior treppiede da viaggio – Una guida pratica

Conclusione

Mentre può sembrare molto da imparare è importante ricordarsi di prenderla con calma. Mentre lavori attraverso diverse tecniche e continui a imparare, conoscere le parti della fotocamera ti aiuterà a capire come funziona la fotocamera.

Cosa leggere dopo:

Categorie: Articles

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *