Lorraine Vivian Hansberry
Nata il 19 maggio 1930 a Chicago, Cook, Illinois, Stati Unitimappa

Antenatiancestori

Figlia di Carl Augustus Hansberrye Nannie Louise (Perry) Hansberry
Sorella di Carl Augustus Hansberry Jr, Perry Holloway Hansberry e
Morto il 12 gennaio 1965 a New York City, New York, Stati Unitimappa
Profilo manager:US Black Heritage Project WikiTree messaggio privato e C Ryder messaggio privato
Profilo modificato l’ultima volta il 2 mar 2021| Creato il 22 set 2014 | Ultima modifica significativa: 2 Mar 2021

19:04: EditBot WikiTree ha modificato la Biografia di Lorraine Vivian Hansberry (1930-1965). (Rinominando la categoria: Profili afroamericani non collegati)

Questa pagina è stata visitata 1.786 volte.

US Black Heritage Project

Lorraine Hansberry è una parte della storia nera.
Aderisci: US Black Heritage Project
Discutere: black_heritage

Biografia

Progetto Notables
Lorraine Hansberry è notevole.

Lorraine Hansberry è stata una drammaturga e autrice, conosciuta soprattutto per la sua opera “A Raisin In the Sun” (1959). Hansberry ha sfruttato il suo primo successo come drammaturga per parlare di diritti civili. Nel 1963 si unì a un gruppo di artisti e intellettuali di spicco, riuniti dall’autore James Baldwin, per incontrare il procuratore generale Robert F. Kennedy e discutere della violenza razziale. L’incontro informale finì su una nota amara quando divenne chiaro al gruppo che l’agenda di Kennedy era meno che sufficiente. Hansberry uscì dalla riunione, seguito dalla maggior parte degli altri. Baldwin era in soggezione:

Sapevo di non poterla chiamare. La nostra macchina andò avanti; la superammo. E poi sentimmo il tuono.

Prima vita & Famiglia
Lorraine Vivian Hansberry è nata il 19 maggio 1930 a Chicago, al Provident Hospital, nel South Side della città. Era la più giovane di quattro figli. Suo padre era Carl Augustus Hansberry, un agente immobiliare di Chicago; sua madre era Nannie Louise Perry, insegnante di scuola guida e consigliera di quartiere.

La prima vita di Hansberry fu ricca di incontri. Gli ospiti illustri dei suoi genitori – Paul Robeson, W.E.B. DuBois, Langston Hughes, tra gli altri – furono senza dubbio influenze filosofiche, spirituali e politiche.

” Oltre a queste reti sociali, suo zio William Leo Hansberry, professore pioniere di storia africana alla Howard University, passava spesso nella zona di Chicago e portava con sé giovani e brillanti studenti del continente africano. La ricca formazione culturale e politica che raccolse da queste esperienze le lasciò una curiosità intellettuale che non poteva essere soddisfatta dal solo studio universitario”.

Quando Lorraine Hansberry aveva otto anni, suo padre comprò una casa in un quartiere bianco e passò molti lunghi anni a difendere, con il supporto della NAACP, il diritto della famiglia ad avere una casa in quella zona. Il signor Hansberry lottò contro i patti restrittivi di Chicago, portando il caso fino alla Corte Suprema (Hansberry contro Lee) dove il suo diritto di contestare in tribunale fu confermato. Intorno al 1946 Carl Hansberry fece un viaggio in Messico, con l’idea di stabilirvi la sua famiglia, ma morì durante quel viaggio per un’emorragia cerebrale.

Educazione
Hansberry studiò per un po’ al Chicago Art Institute, pensando di diventare una pittrice, lavorò un po’ con un piccolo gruppo teatrale a Chicago, e frequentò brevemente l’Università di Guadalajara in Messico. Dopo aver trascorso due anni all’Università del Wisconsin, decise nel 1950 di trasferirsi a New York, dove studiò storia africana alla Jefferson School of Social Science con W.E.B. DuBois come professore, e iniziò a scrivere per un giornale fondato da Paul Robeson, chiamato “Freedom” (1951-1955). Si guadagnò anche da vivere come cameriera o cassiera. Come scrittrice impegnata nelle cause sociali fu ispirata a contribuire con testi progressisti per il teatro.

Vita personale
Si dice che la Hansberry incontrò suo marito Robert Nemiroff, editore musicale e cantautore, su un picchetto e che passarono la notte prima del loro matrimonio (20 giugno 1953) protestando contro l’esecuzione dei Rosenberg.

Scrivere era un modo per la Hansberry di esplorare pensieri personali & sentimenti, e poiché alcuni di questi sentimenti erano pubblicamente inaccettabili, all’inizio li esprimeva firmando solo con le sue iniziali. In lettere indirizzate a “The Ladder” nel 1957, Lorraine Hansberry, rese chiaro che sentiva di essere lesbica.

Playwright & portavoce
Lorraine Hansberry completò la sua prima opera teatrale, originariamente intitolata “The Crystal Stair” nel 1957. La poesia Harlem di Langston Hughes ha ispirato Hansberry a ribattezzarla “A Raisin in the Sun”.

Cosa succede a un sogno rimandato? Si secca come l’uva passa al sole? O si inasprisce come una piaga e poi scappa?

La storia, situata in un quartiere immaginario di Chicago negli anni ’50, coinvolge una famiglia afro-americana che si scontra su come utilizzare al meglio il denaro ereditato dal capofamiglia recentemente deceduto. Viene presa la decisione di comprare una casa in un quartiere bianco, causando un po’ di scompiglio tra i vicini. La storia attinge chiaramente alle esperienze di Hansberry da bambino a Chicago, dove suo padre aveva acquistato una casa in un ostile quartiere bianco, Washington Park. Lorraine Hansberry disse di quell’esperienza: “I miei ricordi di questo modo corretto di combattere la supremazia bianca in America includono l’essere sputato, maledetto e preso a pugni nel tragitto quotidiano da e verso la scuola”.

Febbraio 1959. Gli abitanti di Chicago erano felici di avere la prima di “A Raisin in the Sun” nella loro città al Blackstone Theater, con il famoso attore Sidney Poitier nel ruolo principale. Broadway era il centro dell’universo del teatro americano, quindi attori o attrici famosi erano raramente invogliati ad andare “on the road”, a meno che ciò non significasse “non lontano da New York”. Nessuna grande opera teatrale aveva aperto nella città del vento da The Glass Menagerie di Tennessee William nel 1944. Come ha detto il critico teatrale di Chicago Claudia Cassidy, “New York ha una carenza di teatro, Chicago una carenza di opere. Questa volta va a nostro vantaggio”

A New York lo spettacolo aprì l’11 marzo 1959, all’Ethel Barrymore Theatre di Broadway, e andò in scena per almeno 15 mesi.

A 29 anni Lorraine Hansberry era la più giovane drammaturga americana del suo tempo. Il New York Drama Critics Circle premiò Raisin… ‘Best Play’. Fu anche nominato per quattro Tony Awards. Poco dopo il debutto a New York, Hansberry vendette la sceneggiatura alla Columbia per 300 mila dollari. La versione cinematografica del 1961 fu nominata ai Golden Globe e ricevette il Gary Cooper Award al Festival di Cannes.

Hansberry concesse facilmente interviste alla stampa, cercando sempre di mettere in parole la dolorosa esperienza di essere neri in America. Ha anche scritto saggi pubblicati su Ebony, The Village Voice (tra gli altri) e ha parlato pubblicamente della necessità per gli afroamericani di lottare per i loro diritti.

  • L’autrice di ‘Raisin’ racconta come il suo background ha influenzato l’opera
  • Profili di personaggi famosi: Lorraine Hansberry
  • L’ex studentessa della U.W. diventa ‘The Toast of New York’

Morte prematura
Lorraine Hansberry è morta di cancro nel gennaio 1965. Fu sepolta al cimitero di Bethel, Croton-on-Hudson, Contea di Westchester, New York, USA

Fonti

  1. 1.0 1.1 1.2 1.3 Lorraine Hansberry, dai collaboratori di Wikipedia, pubblicato da Wikipedia, The Free Encyclopedia; Ultima revisione 30 maggio 2019; (https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Lorraine_Hansberry&oldid=899553044 : accesso 5 giugno 2019)
  2. Testo Disponibile online (https://docplayer.net/15631-Lorrainehansberry-a-raisinin-the-sun-the-action-of-the-playis-set-inchicago-ssouthside-sometime-between-world-war-ii-and-thepresent.html: 21 maggio 2019).
  3. Rebeccah Welch (2007) “Spokesman of the Oppressed? Lorraine Hansberry atWork: The Challenge of Radical Politics in the Postwar Era”, Souls: A Critical Journal of Black Politics, Culture, and Society, 9:4, 302-319; (http://dx.doi.org/10.1080/10999940701703752: 21 maggio 2019), che cita “Robert Kennedy Consults Negroes Here About North”, New York Times, 25 maggio 1963; “Robert Kennedy Fails to Sway Negroes at Secret Talks Here”, New York Times, 26 maggio 1963; “Robert Kennedy Confers Today with Theater Men on Race Issue”, New York Times, 27 maggio 1963.
  4. Estratto da “Looking for Lorraine: The Radiant and Radical Life of Lorraine Hansberry” di Imani Perry. Copyright 2018. Beacon Press. (https://www.salon.com/2018/12/09/lorraine-hansberry-american-radical/: accessed 11 Dec 2019)
  5. “Illinois, Cook County, Birth Certificates, 1871-1940,” database, FamilySearch (https://familysearch.org/ark:/61903/1:1:Q2S8-76KT : 18 maggio 2016), Loraine Hansberry, 19 maggio 1930; Chicago, Cook, Illinois, Stati Uniti, riferimento/certificato 21383, Cook County Clerk, Cook County Courthouse, Chicago; microfilm FHL .
  6. 6.0 6.1 “Lorraine Hansberry Biography” pubblicato online dalla Chicago Public Library, (https://www.chipublib.org/lorraine-hansberry-biography/: accessed 21 May 2019), citando McKissack, Patricia C. and Fredrick L. Young, Black and Determined: A Biography of Lorraine Hansberry. Holiday House, 1998; Wilkerson, Margaret B. “Lorraine Hansberry.” Scrittori afroamericani 2. 2001.
  7. 7.0 7.1 Rebeccah Welch (2007) “Spokesman of the Oppressed? Lorraine Hansberry atWork: The Challenge of Radical Politics in the Postwar Era”, Souls: A Critical Journal of Black Politics, Culture, and Society, 9:4, pagina 305-306; (http://dx.doi.org/10.1080/10999940701703752: 21 maggio 2019)
  8. 8.0 8.1 8.2 8.3 A Raisin in the Sun, dai collaboratori di Wikipedia; Pubblicato da Wikipedia, The Free Encyclopedia; Ultima revisione 31 maggio 2019. (https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=A_Raisin_in_the_Sun&oldid=899678987 : consultato il 5 giugno 2019)
  9. Hansberry contro Lee, dai collaboratori di Wikipedia, pubblicato da Wikipedia, The Free Encyclopedia; Ultima revisione 7 maggio 2019; (https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Hansberry_v._Lee&oldid=895898263: recuperato il 12 dic 2019. )
  10. “Close-Up of Lorraine Hansberry” di Anna Arnold Hedgman; pubblicato su The New York Age, 12 Sep 1959, pagina 4. Online su newspapers.com.
  11. “Carl Augustus Hansberry” di Wikipedia contributors; Pubblicato da Wikipedia, The Free Encyclopedia; Ultima revisione, 19 ott 2019. ( https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Carl_Augustus_Hansberry&oldid=921987937: recuperato il 12 dic 2019.)
  12. “Profili di Newsmakers” pubblicato in The Racine Journal, Racine, Wisconsin, 12 aprile 1959, pagina 15. Online su newspapers.com.
  13. Sito web della NYU Libraries, pubblicazione online. (http://dlib.nyu.edu/freedom/: accessed 21 May 2019)
  14. 14.0 14.1 “Lorraine Hansberry Biography”, Biography.com Editors, The Biography.com website (https://www.biography.com/writer/lorraine-hansberry: accessed 4 June 2019) Published by A&E Television Networks; last updated April 16, 2019; Orginally published April 2, 2014.
  15. 15.0 15.1 Lewis, Jone Johnson. “Biografia di Lorraine Hansberry, creatrice di “Raisin in the Sun”; citando McKissack, Patricia C. e Fredrick L. Young, “Black and Determined: A Biography of Lorraine Hansberry”, Holiday House, 1998.(https://www.thoughtco.com/lorraine-hansberry-biography-3528287: consultato il 4 giugno 2019)
  16. “American Literature in Transition”, p 176; a cura di Steve Belleto, Lafayette College; pubblicato da Cambridge University Press, 2018; online su Google, (https://books.google.fr/books?id=dc9CDwAAQBAJ&pg: retrieved 9 April 2020)
  17. Lorraine Hansberry, Wikipedia
  18. 18.0 18.1 “On the Aisle, Sidney Poitier in New Play Set Off by a Langston Hughes Poem” di Claudia Cassidy; Chicago Sunday Tribune, 8 febbraio 1959, pp 1-2. Online su newspaper.com.
  19. “A Chicago Premiere” pubblicato da Freeport Journal-Standard, An Independent Newspaper; Freeport, Illinois; 18 Feb 1959, pagina 1; Online at newspaper.com; accessed 9 Dec 2019.
  20. “Tower Ticker” di Herb Lyon; The Chicago Tribune, 2 aprile 1959, pagina 26. Online su newspapers.com.
  21. “Queering the borders: Lorraine Hansberry’s Letters to The Ladder” di Lisbeth Lipari, pagina 4; articolo presentato nel 2003. Originariamente citato da Wikipedia.(http://citation.allacademic.com//meta/p_mla_apa_research_citation/1/1/2/1/0/pages112109/p112109-4.php: accessed 11 Dec 2019.)
  22. Find A Grave, database e immagini (https://www.findagrave.com/memorial/443 : accessed 10 December 2019), pagina commemorativa per Lorraine Vivian Hansberry (19 May 1930-12 Jan 1965), Find A Grave Memorial no. 443, citando Bethel Cemetery, Croton-on-Hudson, Westchester County, New York, USA ; Maintained by Find A Grave .
  • “The Fun of It: Stories from The Talk of the Town”, Modern Library Paperbacks, pp 191-194; di E.B. White, James Thurber, John Updike, pubblicato da Random House (2007). Online all’indirizzo (https://books.google.fr/books?id=2pw3MFQEyjcC&pg: accessed 19 July 2020)

Altri strumenti di genealogia

Ricerca sponsorizzata

Categorie: Articles

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *