Nel 1979 ebbe luogo la rivoluzione iraniana. Dopo mesi di incursioni transfrontaliere tra i due paesi, Saddam dichiarò guerra all’Iran nel settembre 1980, dando inizio alla guerra Iran-Iraq (o prima guerra del Golfo Persico). Approfittando del caos post-rivoluzione in Iran, l’Iraq catturò alcuni territori nel sud-ovest dell’Iran, ma l’Iran riconquistò tutti i territori persi entro due anni, e per i successivi sei anni l’Iran fu all’offensiva. La guerra, finita in stallo nel 1988, era costata la vita a un milione e mezzo di persone. Nel 1981, gli aerei israeliani bombardarono un reattore iracheno di test di materiali nucleari a Osirak e fu ampiamente criticato alle Nazioni Unite. Durante la guerra di otto anni con l’Iran, Saddam Hussein fece largo uso di armi chimiche contro gli iraniani. Nelle fasi finali della guerra Iran-Iraq, il regime iracheno Ba’athista condusse la Campagna Al-Anfal, una campagna genocida che prese di mira i curdi iracheni e portò all’uccisione di 50.000-100.000 civili. Armi chimiche furono usate anche contro i civili sciiti iracheni durante le rivolte del 1991 in Iraq.
Presidenti dell’era baatista Hassan al-Bakr e Saddam Hussein nel 1978.
Nell’agosto 1990, l’Iraq invase e annetté il Kuwait. Questo portò successivamente all’intervento militare delle forze guidate dagli Stati Uniti nella prima guerra del Golfo. Le forze della coalizione procedettero con una campagna di bombardamenti contro obiettivi militari e poi lanciarono un assalto di terra di 100 ore contro le forze irachene nel sud dell’Iraq e quelle che occupavano il Kuwait.
Le forze armate dell’Iraq furono devastate durante la guerra. Poco dopo la sua fine nel 1991, gli iracheni sciiti e curdi guidarono diverse rivolte contro il regime di Saddam Hussein, ma queste furono represse con successo usando le forze di sicurezza irachene e le armi chimiche. Si stima che ben 100.000 persone, compresi molti civili, siano state uccise. Durante le rivolte gli Stati Uniti, il Regno Unito, la Francia e la Turchia, rivendicando l’autorità della risoluzione 688 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, stabilirono le no-fly zone irachene per proteggere le popolazioni curde e sciite dagli attacchi degli aerei ad ala fissa del regime di Saddam (ma non gli elicotteri).
All’Iraq fu ordinato di distruggere le sue armi chimiche e biologiche e l’ONU tentò di costringere il governo di Saddam a disarmare e ad accettare un cessate il fuoco imponendo al paese ulteriori sanzioni oltre a quelle iniziali imposte dopo l’invasione del Kuwait da parte dell’Iraq. Il fallimento del governo iracheno nel disarmare e nell’accettare un cessate il fuoco ha portato alle sanzioni che sono rimaste in vigore fino al 2003. Gli effetti delle sanzioni sulla popolazione civile dell’Iraq sono stati contestati. Mentre era opinione diffusa che le sanzioni avessero causato un forte aumento della mortalità infantile, recenti ricerche hanno dimostrato che i dati comunemente citati sono stati falsificati dal governo iracheno e che “non c’è stato un forte aumento della mortalità infantile in Iraq dopo il 1990 e durante il periodo delle sanzioni”. Un programma “petrolio in cambio di cibo” fu stabilito nel 1996 per alleviare gli effetti delle sanzioni.
In seguito agli attacchi terroristici dell’11 settembre, l’amministrazione di George W. Bush iniziò a pianificare il rovesciamento del governo di Saddam e nell’ottobre 2002, il Congresso degli Stati Uniti approvò la Risoluzione congiunta per autorizzare l’uso delle forze armate degli Stati Uniti contro l’Iraq. Nel novembre 2002, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite approvò la risoluzione 1441 e nel marzo 2003 gli Stati Uniti e i loro alleati invasero l’Iraq.
21° secolo
2003-2007: Invasione e occupazione
L’aprile 2003 il rovesciamento della statua di Saddam Hussein da parte delle truppe dell’esercito statunitense in piazza Firdos a Baghdad poco dopo l’invasione della guerra in Iraq.
Il 20 marzo 2003, una coalizione organizzata dagli Stati Uniti invase l’Iraq, con il pretesto che l’Iraq non aveva abbandonato il suo programma di armi di distruzione di massa in violazione della risoluzione 687 delle Nazioni Unite. Questa affermazione era basata su documenti forniti dalla CIA e dal governo britannico che in seguito si sono rivelati inaffidabili.
Dopo l’invasione, gli Stati Uniti hanno istituito la Coalition Provisional Authority per governare l’Iraq. Nel maggio 2003 L. Paul Bremer, il capo esecutivo della CPA, emise l’ordine di escludere i membri del partito Baath dal nuovo governo iracheno (CPA Order 1) e di sciogliere l’esercito iracheno (CPA Order 2). La decisione sciolse l’esercito iracheno, in gran parte sunnita, ed escluse molti degli ex funzionari governativi del paese dalla partecipazione al governo del paese, compresi 40.000 insegnanti che avevano aderito al partito Baath semplicemente per mantenere il loro lavoro, contribuendo a creare un caotico ambiente post-invasione.
Un’insurrezione contro il governo della coalizione guidata dagli Stati Uniti in Iraq iniziò nell’estate 2003 all’interno di elementi della ex polizia segreta e dell’esercito iracheno, che formarono unità di guerriglieri. Nell’autunno 2003, gruppi autoproclamatisi ‘jihadisti’ iniziarono a prendere di mira le forze della coalizione. Varie milizie sunnite furono create nel 2003, per esempio la Jama’at al-Tawhid wal-Jihad guidata da Abu Musab al-Zarqawi. L’insurrezione includeva un’intensa violenza interetnica tra sunniti e sciiti. Lo scandalo delle torture e degli abusi sui prigionieri di Abu Ghraib è venuto alla luce alla fine del 2003 nei rapporti di Amnesty International e Associated Press.
I marines americani pattugliano le strade di Al Faw, ottobre 2003.
L’Esercito del Mahdi – una milizia sciita creata nell’estate del 2003 da Muqtada al-Sadr – ha iniziato a combattere le forze della coalizione nell’aprile 2004. Il 2004 ha visto militanti sunniti e sciiti combattere l’uno contro l’altro e contro il nuovo governo provvisorio iracheno installato nel giugno 2004, e contro le forze della coalizione, così come la Prima battaglia di Fallujah in aprile e la Seconda battaglia di Fallujah in novembre. La milizia sunnita Jama’at al-Tawhid wal-Jihad è diventata Al-Qaeda in Iraq nell’ottobre 2004 e ha preso di mira le forze della coalizione e i civili, soprattutto musulmani sciiti, esacerbando ulteriormente le tensioni etniche.
Nel gennaio 2005, hanno avuto luogo le prime elezioni dall’invasione e in ottobre è stata approvata una nuova costituzione, seguita da elezioni parlamentari in dicembre. Tuttavia, gli attacchi dei ribelli erano comuni e sono aumentati a 34.131 nel 2005 da 26.496 nel 2004.
Durante il 2006, i combattimenti sono continuati e hanno raggiunto i massimi livelli di violenza, altri scandali sui crimini di guerra sono stati resi pubblici, Abu Musab al-Zarqawi, il leader di Al-Qaeda in Iraq, è stato ucciso dalle forze statunitensi e l’ex dittatore iracheno Saddam Hussein è stato condannato a morte per crimini contro l’umanità e impiccato.Alla fine del 2006, l’Iraq Study Group del governo americano ha raccomandato che gli Stati Uniti cominciassero a concentrarsi sull’addestramento del personale militare iracheno e nel gennaio 2007 il presidente americano George W. Bush ha annunciato un “Surge” nel numero di truppe americane schierate nel paese.
Nel maggio 2007, il parlamento iracheno ha chiesto agli Stati Uniti di fissare un calendario per il ritiro e i partner della coalizione americana come il Regno Unito e la Danimarca hanno cominciato a ritirare le loro forze dal paese. La guerra in Iraq ha provocato tra 151.000 e 1,2 milioni di morti iracheni.
2008-2018: La continua instabilità e l’ascesa dell’ISIS
Nel 2008, i combattimenti sono continuati e le forze armate irachene appena addestrate hanno lanciato attacchi contro i militanti. Il governo iracheno ha firmato l’accordo sullo status delle forze USA-Iraq, che richiedeva alle forze statunitensi di ritirarsi dalle città irachene entro il 30 giugno 2009 e di ritirarsi completamente dall’Iraq entro il 31 dicembre 2011.
Le truppe statunitensi hanno consegnato i compiti di sicurezza alle forze irachene nel giugno 2009, anche se hanno continuato a lavorare con le forze irachene dopo il ritiro. La mattina del 18 dicembre 2011, l’ultimo contingente di truppe statunitensi da ritirare è uscito cerimoniosamente oltre il confine con il Kuwait. La criminalità e la violenza hanno inizialmente avuto un picco nei mesi successivi al ritiro degli Stati Uniti dalle città a metà del 2009, ma nonostante l’iniziale aumento della violenza, nel novembre 2009, i funzionari del ministero dell’Interno iracheno hanno riferito che il numero di morti civili in Iraq è sceso al livello più basso dall’invasione del 2003.
Situazione militare nel 2015
Dopo il ritiro delle truppe statunitensi nel 2011, l’insurrezione è continuata e l’Iraq ha sofferto di instabilità politica. Nel febbraio 2011, le proteste della primavera araba si sono diffuse in Iraq; ma le proteste iniziali non hanno rovesciato il governo. Il Movimento nazionale iracheno, che secondo quanto riferito rappresenta la maggioranza dei sunniti iracheni, ha boicottato il parlamento per diverse settimane tra la fine del 2011 e l’inizio del 2012, sostenendo che il governo dominato dagli sciiti stava cercando di emarginare i sunniti.
Nel 2012 e 2013, i livelli di violenza sono aumentati e i gruppi armati all’interno dell’Iraq sono stati sempre più galvanizzati dalla guerra civile siriana. Sia i sunniti che gli sciiti hanno attraversato il confine per combattere in Siria. Nel dicembre 2012, gli arabi sunniti hanno protestato contro il governo, che secondo loro li emarginava.
Nel 2013, i gruppi militanti sunniti hanno intensificato gli attacchi contro la popolazione sciita dell’Iraq, nel tentativo di minare la fiducia nel governo guidato da Nouri al-Maliki. Nel 2014, gli insorti sunniti appartenenti al gruppo terroristico Stato Islamico dell’Iraq e del Levante (ISIL) hanno preso il controllo di ampie fasce di territorio tra cui diverse grandi città irachene, come Tikrit, Fallujah e Mosul, creando centinaia di migliaia di sfollati interni tra le notizie di atrocità dei combattenti dell’ISIL.
Dopo un’elezione inconcludente nell’aprile 2014, Nouri al-Maliki ha servito come primo ministro ad interim.
L’11 agosto, la più alta corte irachena ha stabilito che il blocco del premier Maliki è il più grande in parlamento, il che significa che Maliki potrebbe rimanere primo ministro. Entro il 13 agosto, tuttavia, il presidente iracheno ha incaricato Haider al-Abadi di formare un nuovo governo, e le Nazioni Unite, gli Stati Uniti, l’Unione Europea, l’Arabia Saudita, l’Iran e alcuni politici iracheni hanno espresso il loro desiderio di una nuova leadership in Iraq, per esempio da Haider al-Abadi. Il 14 agosto, Maliki si è dimesso da premier per sostenere al-Abadi e per “salvaguardare gli alti interessi del paese”. Il governo degli Stati Uniti ha accolto questo come “un altro importante passo avanti” nell’unire l’Iraq. Il 9 settembre 2014, Haider al-Abadi ha formato un nuovo governo ed è diventato il nuovo primo ministro. Il conflitto intermittente tra fazioni sunnite, sciite e curde ha portato a un crescente dibattito sulla divisione dell’Iraq in tre regioni autonome, tra cui un Kurdistan sunnita nel nord-est, un Sunnistan a ovest e uno Shiastan nel sud-est.
In risposta alle rapide conquiste territoriali fatte dallo Stato Islamico dell’Iraq e del Levante (ISIL) durante la prima metà del 2014, e alle sue esecuzioni universalmente condannate e alle violazioni dei diritti umani denunciate, molti stati hanno iniziato a intervenire contro di esso nella guerra civile irachena (2014-2017). Da quando sono iniziati gli attacchi aerei, l’ISIL ha perso terreno sia in Iraq che in Siria. Decine di migliaia di civili sono stati uccisi in Iraq nelle violenze legate all’ISIL. Il genocidio degli yazidi da parte dell’ISIL ha portato all’espulsione, alla fuga e all’effettivo esilio degli yazidi dalle loro terre ancestrali nel nord dell’Iraq. Il bombardamento di Karrada del 2016 ha ucciso quasi 400 civili e ne ha feriti altri centinaia. Il 17 marzo 2017, un attacco aereo della coalizione guidata dagli Stati Uniti a Mosul ha ucciso più di 200 civili.
Dal 2015, l’ISIL ha perso territorio in Iraq, tra cui Tikrit nel marzo e aprile 2015, Baiji nell’ottobre 2015, Sinjar nel novembre 2015, Ramadi nel dicembre 2015, Fallujah nel giugno 2016 e Mosul nel luglio 2017. A dicembre 2017, l’ISIL non aveva più alcun territorio in Iraq, dopo la campagna dell’Iraq occidentale del 2017.
A settembre 2017, si è tenuto un referendum sull’indipendenza curda in Iraq. Il 92% dei curdi iracheni ha votato a favore dell’indipendenza. Il referendum è stato considerato illegale dal governo federale di Baghdad. Nel marzo 2018, la Turchia ha lanciato operazioni militari per eliminare i combattenti separatisti curdi nel nord dell’Iraq. La coalizione politica del chierico anti-americano Muqtada al-Sadr ha vinto le elezioni parlamentari in Iraq nel maggio 2018.
2019-presente: Disordini civili, guerra per procura USA-Iran e nuovo governo
Seri disordini civili hanno scosso il paese iniziando a Baghdad e Najaf nel luglio 2018 e diffondendosi in altre province alla fine di settembre 2019, quando le manifestazioni di protesta per la corruzione, la disoccupazione e le carenze del servizio pubblico si sono trasformate in violenza. Le proteste e le manifestazioni sono ricominciate il 1° ottobre 2019, contro 16 anni di corruzione, disoccupazione e servizi pubblici inefficienti, prima di degenerare in richieste di rovesciare l’amministrazione e di fermare l’intervento iraniano in Iraq. Il governo iracheno a volte ha reagito duramente, provocando oltre 500 morti entro il 12 dicembre 2019.
Il 27 dicembre 2019, la base aerea K-1 in Iraq è stata attaccata da più di 30 razzi, uccidendo un appaltatore civile statunitense e ferendone altri. Gli Stati Uniti hanno dato la colpa alla milizia Kata’ib Hezbollah sostenuta dall’Iran. Più tardi quel mese, gli Stati Uniti hanno bombardato cinque posizioni della milizia Kata’ib Hezbollah in Iraq e Siria, come rappresaglia per il presunto attacco Kata’ib del 27 dicembre. Secondo fonti irachene, almeno 25 combattenti della milizia sono stati uccisi. Il 31 dicembre 2019, dopo un funerale per i miliziani di Kata’ib Hezbollah uccisi dagli attacchi aerei statunitensi, decine di miliziani sciiti iracheni e i loro sostenitori hanno marciato nella Green Zone di Baghdad e circondato il compound dell’ambasciata statunitense (vedi articolo: Attacco all’ambasciata degli Stati Uniti a Baghdad). I dimostranti hanno sfondato una porta del posto di blocco, hanno dato fuoco all’area di accoglienza, hanno lasciato manifesti antiamericani e spruzzato graffiti antiamericani. Il presidente americano Trump ha accusato l’Iran di aver orchestrato l’attacco.
Il 3 gennaio 2020, tra le crescenti tensioni tra Stati Uniti e Iran, gli Usa hanno lanciato un attacco di droni su un convoglio che viaggiava vicino all’aeroporto internazionale di Baghdad, uccidendo Qasem Soleimani, maggior generale iraniano e comandante del Corpo delle guardie rivoluzionarie islamiche (IRGC) e della Forza Quds, la seconda persona più potente dell’Iran; Abu Mahdi al-Muhandis, vice comandante delle Forze di mobilitazione popolare dell’Iraq (PMF o PMU), quattro alti ufficiali iraniani e quattro ufficiali iracheni.
Dopo mesi di proteste scoppiate in tutto l’Iraq nell’ottobre 2019 e le dimissioni del primo ministro Adel Abdul Mahdi e del suo gabinetto, Mustafa Al Kadhimi divenne uno dei principali contendenti per la premiership. Il 9 aprile 2020, è stato nominato dal presidente Barham Salih come primo ministro designato, la terza persona indicata per guidare il paese in sole 10 settimane mentre lotta per sostituire un governo caduto l’anno scorso dopo mesi di proteste. Kadhimi è stato nominato dal presidente Barham Salih, ha riferito la televisione di stato, poco dopo che il precedente primo ministro designato, Adnan al-Zurfi, ha annunciato che si sarebbe ritirato non essendo riuscito ad assicurarsi abbastanza sostegno per far passare un governo.
0 commenti