
Ci sono molti modi per mantenere il gatto sano e felice per tutta la vita. Come membro della famiglia, il tuo gatto merita le migliori cure possibili. Uno dei modi migliori per assicurarsi che il tuo gatto rimanga felice e in salute è assicurarsi che faccia i suoi controlli preventivi.
Quello di cui il tuo gatto ha bisogno cambierà con l’età. La vita dei gatti è divisa in quattro fasi: gattini, giovani adulti, adulti maturi e anziani. Ogni fase richiede un’attenzione speciale a certe aree di salute e comportamento. Il grafico qui sotto include una suddivisione delle fasi della vita che il tuo gatto attraversa, e si concentra su come sostenerlo al meglio in ogni fase. Usa le informazioni su questa pagina per osservare il tuo gatto a casa, e discuti questi punti con il tuo veterinario durante le visite di controllo del tuo gatto.
Gattini (Nascita fino a 1 anno) – I gattini hanno un impulso al gioco molto elevato. Questo è il momento migliore per una graduale introduzione positiva alle persone e agli altri animali domestici. È anche il momento giusto per far sì che il tuo gatto si abitui al taglio delle unghie, alla spazzolatura dei denti e del pelo, al trasportino e al trasporto allo studio veterinario.

Giovane adulto (1 anno – 6 anni) – In questa fase della vita si può sviluppare l’aggressività tra gatti insieme alla maturità sessuale. Assicurati di usare un gioco appropriato con il tuo gatto.
Adulto maturo (7 – 10 anni) – L’attività di gioco comincia a diminuire e il tuo gatto diventa più propenso a prendere peso. Molte persone danno per scontato che il loro gatto sia giovane e sano, ma molte cose possono cambiare in un solo anno del gatto, che equivale a quattro anni umani. Il tuo gatto trarrà beneficio da controlli regolari per mantenerlo sano e prevenire malattie o disturbi.
Senior (oltre 10 anni) – L’equivalente umano all’inizio di questa fase della vita è di circa 60 anni. I gatti anziani possono mostrare cambiamenti comportamentali (ad esempio, vocalizzazione, cambiamenti nell’uso della lettiera, non salire e scendere le scale con la stessa facilità). I gatti anziani dovrebbero visitare il veterinario almeno ogni sei mesi, poiché in un anno possono succedere molte cose e il veterinario può prendere le cose al volo prima che siano più avanzate o costose da trattare.

Più informazioni sulle Fasi della Vita Felina:
- Gattini
- Anziani
- Perché è necessario visitare il veterinario
- Cure veterinarie di routine
0 commenti