Estinzione di piante e animali
L’estinzione è la morte di tutti i membri di una specie di piante, animali o altri organismi. Uno degli esempi più drammatici di un’estinzione moderna è il piccione viaggiatore. Fino all’inizio del 1800, miliardi di piccioni viaggiatori oscuravano i cieli degli Stati Uniti in spettacolari stormi migratori. Facili da intrappolare o sparare, i piccioni viaggiatori divennero un cibo popolare ed economico. I cacciatori commerciali li uccisero in gran numero, decimando alla fine la popolazione. L’ultimo piccione viaggiatore, chiamato Martha, morì nel Giardino Zoologico di Cincinnati nel 1914, e fu donato alla Smithsonian Institution.
Extinct Species List
Il piccione viaggiatore è una delle molte centinaia di estinzioni che sono state causate da attività umane negli ultimi secoli, come:
- 1690 Uccello Dodo — estinto dalla predazione da parte di maiali e gatti introdotti
- 1768 Vacca di mare di Stellar — estinta dalla caccia per la pelliccia e l’olio
- 1870 Anatra labrador — estinta dalla competizione umana per le cozze e altri molluschi
- 1900 Locusta delle Montagne Rocciose — estinta dalla conversione dell’habitat in terreni agricoli
- 1936 Lupo della Tasmania — estinto dalla caccia, perdita di habitat e competizione con i cani
- 1952 Pesce cisco delle acque profonde — estinto per competizione e predazione da parte di pesci introdotti
- 1962 Fiore di pula delle Hawaii — estinto per conversione dell’habitat in installazioni militari
- 1989 Rospo dorato — estinto per cambiamenti climatici o altri impatti
- 2004 Olivo di St. Helena — estinto a causa del disboscamento e delle piantagioni
Tassi di estinzione
Studi recenti stimano circa otto milioni di specie sulla Terra, di cui almeno 15.000 sono a rischio di estinzione. È difficile determinare l’esatto tasso di estinzione perché molte specie in pericolo non sono ancora state identificate o studiate. Un certo numero di scienziati è alle prese con il miglioramento dei metodi per stimare i tassi di estinzione.
In ogni caso, gli scienziati concordano sul fatto che il tasso di estinzione di oggi è centinaia, o addirittura migliaia, di volte superiore al tasso naturale di base. A giudicare dal record fossile, il tasso di estinzione di base è di circa una specie ogni milione di specie all’anno. Gli scienziati stanno correndo per catalogare la biodiversità sulla Terra, lavorando contro il tempo mentre le estinzioni continuano a verificarsi.
Cinque estinzioni di massa
In altre cinque occasioni nel passato, i tassi di estinzione sono saliti alle stelle. Queste sono chiamate estinzioni di massa, quando un numero enorme di specie scompare in un periodo di tempo relativamente breve. I paleontologi conoscono queste estinzioni dai resti di organismi con scheletri durevoli che si sono fossilizzati.
1. Fine del Cretaceo (66 milioni di anni fa): Estinzione di molte specie in habitat sia marini che terrestri tra cui pterosauri, mosasauri e altri rettili marini, molti insetti e tutti i dinosauri non aviari. Il consenso scientifico è che questa estinzione di massa fu causata dalle conseguenze ambientali dell’impatto di un grande asteroide che colpì la Terra nelle vicinanze dell’attuale Messico.
2. Tardo Triassico (199 milioni di anni fa): Estinzione di molte spugne marine, gasteropodi, bivalvi, cefalopodi, brachiopodi, così come alcuni insetti e vertebrati terrestri. L’estinzione coincide con massicce eruzioni vulcaniche lungo i margini di quello che oggi è l’Oceano Atlantico.
3. Fine Permiano (252 milioni di anni fa): Il più grande evento estintivo della Terra, decimando la maggior parte delle specie marine come tutti i trilobiti, più insetti e altri animali terrestri. La maggior parte delle prove scientifiche suggerisce che le cause furono il riscaldamento globale e i cambiamenti atmosferici associati ad enormi eruzioni vulcaniche in quella che ora è la Siberia.
4. Tardo Devoniano (378 milioni di anni fa): Estinzione di molte specie marine, inclusi coralli, brachiopodi e foraminiferi unicellulari, per cause che non sono ancora ben comprese.
5. Tardo Ordoviciano (447 milioni di anni fa): Estinzione di organismi marini come alcuni briozoi, brachiopodi che costruiscono la barriera corallina, trilobiti, graptoliti e conodonti come risultato del raffreddamento globale, della glaciazione e dell’abbassamento del livello del mare.
I paleobiologi dello Smithsonian continuano a studiare il ruolo che le estinzioni del passato hanno avuto su piante, animali e altre specie. Il Dr. Gene Hunt studia come la parentela e la diversità degli organismi sia legata a ciò che accade loro in un evento di estinzione. Il Dr. Richard Bambach conduce ricerche sulla variazione della biodiversità marina in relazione a diversi eventi di estinzione. Studiando l’evoluzione e l’estinzione di minuscoli organismi chiamati foraminiferi, il Dr. Brian Huber valuta come le condizioni della Terra sono cambiate nel tempo.
Siamo parte di una sesta estinzione di massa?
Alla fine dell’ultima era glaciale, 10.000 anni fa, molti animali del Nord America si sono estinti, compresi mammut, mastodonti e gliptodonti. Mentre i cambiamenti climatici sono stati un fattore, i paleontologi hanno le prove che anche la caccia eccessiva da parte dell’uomo era da biasimare. I primi uomini lavoravano in modo cooperativo per intrappolare e macellare grandi animali in fosse. Più o meno nello stesso periodo, l’uomo ha iniziato a coltivare, a stabilirsi e a fare cambiamenti drastici negli habitat di altre specie.
A partire dal 1800, l’industrializzazione ha fatto salire i tassi di estinzione e ha continuato a farlo. Per esempio, i delfini di fiume cinesi, le rane pedemontane dalle zampe gialle e il salmone sockeye sono tra le molte specie attualmente minacciate dall’inquinamento dell’acqua, dalle dighe e da altre pressioni industriali sui fiumi. Torben Rick, antropologo dello Smithsonian, guida uno sforzo per capire come le attività umane influenzino la biodiversità studiando le interazioni tra gli uomini e le altre specie nelle Channel Islands dall’antichità ai tempi moderni.
Prevenire l’estinzione
La scienza della biologia della conservazione si concentra sulla gestione degli ecosistemi per evitare che le specie si estinguano. Poiché non possiamo proteggere tutto, gli sforzi di conservazione si concentrano su specie o habitat particolari. Lo scienziato dello Smithsonian Dr. Brian Gratwicke è il “vendicatore degli anfibi” per il suo lavoro per salvare le popolazioni di rane dall’estinzione. Lo Smithsonian fa parte di un’alleanza di istituzioni (Global Tiger Initiative) che lavora per salvare le tigri selvatiche dall’estinzione.
Il valore di una specie può essere giudicato con vari criteri, a seconda di chi sta prendendo decisioni su cosa conservare. Per esempio, il valore culturale è importante negli sforzi per conservare le popolazioni di salmone del Pacifico. Una mostra dello Smithsonian nella Sant Ocean Hall mostra come il salmone abbia plasmato per secoli uno stile di vita per i nativi americani che vivono nel nord-ovest del Pacifico.
Rinnovare l’estinzione
I recenti miglioramenti nell’ingegneria genetica hanno sollevato domande sul riportare in vita specie estinte. Da quando la pecora Dolly è stata clonata nel 1996, gli scienziati sanno che è possibile creare un organismo dal DNA di una singola cellula. Nelle collezioni dei musei di tutto il mondo sono conservati esemplari di animali estinti contenenti DNA. L’idea di usare il DNA per far rivivere le specie estinte e ripopolarle è controversa. Come sceglieremmo quali? Che impatto avrebbero sulle specie ancora presenti sulla Terra?
0 commenti