famiglia-dormitorioÈ un nesso affettivo e/o di sangue tra almeno due persone, il cui riconoscimento si evolve nel terreno giuridico e socioculturale secondo una dinamica di pluralità di opzioni, mentre la religione preme per mantenere i precetti tradizionali regolati dal legame dichiarato davanti a Dio tra uomo e donna, e la proiezione della discendenza di entrambi. Famiglia deriva dal latino “famulus”, tradotto come servo o anche inteso come schiavo come chiaro messaggio di possesso del proprietario della casa. Un’origine che descrive il “pater familia” come un re, un uomo a capo, che deve essere servito, esponendo una netta disuguaglianza con reminiscenze anche in tempi moderni.

Come si forma la famiglia?

I sociologi studiano le diverse strutture sociali e una delle forme più rilevanti di organizzazione sociale è la famiglia, che è talvolta definita come la cellula di base di tutta la società. Ciò che diventiamo alla fine come individui dipende da molti fattori: la nostra programmazione genetica, l’ambiente sociale e tra l’uno e l’altro ci sarebbe la famiglia. La famiglia come istituzione svolge diverse funzioni: ha un carattere formativo ed educativo e, allo stesso tempo, è orientata all’aiuto reciproco tra i suoi membri.

Come individui nasciamo in una famiglia e col tempo creiamo una nuova struttura familiare. Questo significa che sarebbe molto difficile capire gli esseri umani a parte le loro relazioni familiari.

Diversi modelli di unione familiare

La sociologia affronta il tema della famiglia analizzando i gradi di parentela tra i membri che la compongono. Così, c’è la famiglia nucleare, che comprende genitori e figli. Possiamo anche parlare della totalità dei membri di una famiglia nucleare (zii, cugini, nonni…).

Comprendere la famiglia monoparentale

Di recente è stato coniato il termine famiglia monoparentale, ovvero quella in cui i figli vivono con uno dei genitori. Non dimentichiamo, d’altra parte, che negli ultimi anni sono apparsi nuovi concetti di famiglia a partire da modelli di convivenza diversi da quelli tradizionali (unioni di fatto con o senza figli, fusione di due famiglie da un precedente divorzio, unioni tra persone dello stesso sesso, etc.) In ogni caso, il concetto di famiglia non è uniforme e dipende da ogni cultura e tradizione.

Evoluzione del postulato a livello religioso, sociale e culturale

Il concetto di famiglia è cambiato nel tempo. Nella civiltà romana esisteva la figura del pater familias o padre di famiglia, che sosteneva economicamente la moglie e i figli ed era il responsabile ultimo dal punto di vista giuridico e sociale. Questo concetto ha avuto conseguenze storiche di primo ordine, in particolare la concezione della famiglia patriarcale (la figura del padre è la chiave per comprendere il ruolo sociale di ciascuno dei membri del gruppo).

Si potrebbe dire che la visione dei romani sulla famiglia ha condizionato il suo successivo sviluppo storico. Di fatto, quando pensiamo al concetto di famiglia lo associamo automaticamente a una residenza condivisa, una parentela, un’unione istituzionale (matrimonio civile o religioso), relazioni domestiche e un elemento affettivo. Questa idea generale non è esclusiva del mondo occidentale, poiché anche in Oriente esiste una struttura patriarcale e il padre è il vero “capo” della famiglia nucleare.

La componente affettiva

family-parents-same-sex Una famiglia nucleare è, in breve, un insieme di legami affettivi, economici e sociali. I legami di parentela rappresentano un aspetto formale della famiglia, cioè sono un modo di intenderla e strutturarla con un certo ordine. Tuttavia, l’aspetto essenziale di ogni famiglia è la relazione affettiva tra i suoi membri (il ruolo di un padre biologico può non essere accompagnato da un sentimento d’amore e, al contrario, un patrigno può essere considerato un vero padre).

Altre famiglie

A volte, il termine famiglia non è associato a nessun legame di consanguineità o a una forma di convivenza in casa. Infatti, diciamo che i colleghi formano una grande famiglia o consideriamo un animale domestico come un altro membro della famiglia. Se dico, per esempio, che i miei amici fanno parte della mia famiglia, sto esprimendo un forte senso di appartenenza tra me e i miei amici.

Famiglia e linguaggio

Nella comunicazione ordinaria usiamo molte idee ed espressioni che fanno riferimento alla famiglia. Se un bambino appartiene a una famiglia con pochi legami affettivi o con evidenti problemi sociali ed economici si dice che proviene da una famiglia distrutta. Il proverbio incorpora tutti i tipi di riferimenti (della famiglia e del sole, più lontano è meglio è, dei genitori canterini, dei bambini cardellini o i panni sporchi si lavano in casa). In molte parti del mondo si usa il concetto di “essere di buona famiglia”, che implica che qualcuno faccia parte di una famiglia benestante.

Infine, vale la pena ricordare che l’acquisizione della lingua può essere intesa solo come un processo di apprendimento all’interno della famiglia.

Foto credits: iStock – visual / svetikd

Categorie: Articles

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *