Perché sono disponibili più teste fossili complete delle mani, è più facile modellare l’aumento delle dimensioni del cervello in parallelo con il ricco record di manufatti del periodo paleolitico (da 3,3 milioni a 10.000 anni fa circa), popolarmente noto come l’Antica Età della Pietra. Il Paleolitico ha preceduto l’Età della Pietra Media, o Periodo Mesolitico; questa nomenclatura a volte causa confusione, poiché il Paleolitico stesso è diviso in periodi iniziale, medio e tardo (o superiore). L’espansione cerebrale degli ominini segue così da vicino il perfezionamento della tecnologia degli strumenti che alcuni studiosi ignorano altri fattori che possono aver contribuito all’aumento delle dimensioni del cervello, come la complessità sociale, le strategie di foraggiamento, la comunicazione simbolica e le capacità di altri comportamenti mediati dalla cultura che non hanno lasciato tracce archeologiche o ne hanno lasciate poche.
Nel corso dell’evoluzione umana, il cervello ha continuato ad espandersi. Le masse cerebrali medie stimate di A. afarensis (435 grammi), A. garhi (445 grammi), A. africanus (450 grammi), P. boisei (515 grammi) e P. robustus (525 grammi) sono vicine a quelle di scimpanzé (395 grammi) e gorilla (490 grammi). La massa cerebrale media di H. sapiens è di 1.350 grammi (2,97 libbre). L’aumento sembra essere iniziato con H. habilis (600 grammi), che è anche notevole per avere un corpo piccolo. La tendenza all’allargamento del cervello continuò in Africa con H. rudolfensis (735 grammi) e soprattutto H. ergaster (850 grammi).
Si deve essere estremamente cauti nell’attribuire maggiori capacità cognitive, tuttavia. Relativamente alla massa corporea stimata, H. habilis è effettivamente più “intelligente” di H. rudolfensis e H. ergaster. Una sfida interpretativa simile è presentata dai Neanderthal contro gli esseri umani moderni. I Neanderthal avevano cervelli più grandi delle specie precedenti di Homo, rivaleggiando infatti con quelli degli esseri umani moderni. Relativamente alla massa corporea, tuttavia, i Neanderthal sono meno cervellotici degli umani anatomicamente moderni. La dimensione relativa del cervello di Homo non è cambiata da 1,8 a 0,6 mya. Dopo circa 600 kya è aumentata fino a circa 35.000 anni fa, quando ha cominciato a diminuire. In tutto il mondo, la dimensione media del corpo è diminuita anche in H. sapiens da 35.000 anni fa fino a poco tempo fa, quando i popoli economicamente avanzati hanno iniziato a diventare più grandi mentre i popoli meno privilegiati no.
ominino | numero di esempi fossili | capacità media dell’encefalo (cc) |
---|---|---|
Australopithecus | 6 | 440 |
Paranthropus | 4 | 519 |
Homo habilis | 4 | 640 |
Homo erectus giavanese (Trinil e Sangiran) | 6 | 930 |
Homo erectus cinese (uomo di Pechino) | 7 | 1,029 |
Homo sapiens | 7 | 1.350 |
In generale, ci sono stati periodi di stagnazione ed elaborazione nella tecnologia degli strumenti di pietra durante il Paleolitico, ma, a causa delle variazioni nel tempo e tra i luoghi, nonché la possibilità che siano stati utilizzati materiali vegetali al posto della pietra, è impossibile collegare le dimensioni del cervello con la complessità tecnologica e le capacità cognitive pienamente umane. Inoltre, in molti casi è impossibile identificare con certezza la specie di ominino che comandava un’industria paleolitica, anche quando ci sono resti scheletrici associati nel sito.
L’inaffidabilità delle dimensioni del cervello per prevedere la competenza cognitiva e la capacità di sopravvivere in ambienti difficili è sottolineata dalla scoperta di un campione umano particolare, soprannominato H. floresiensis, in una grotta calcarea sull’isola di Flores, in Indonesia, nel 2004. Il minuscolo H. floresiensis aveva un cervello di massa paragonabile a quello degli scimpanzé e dei piccoli australopitechi, eppure ha prodotto un’industria di strumenti in pietra paragonabile a quella degli ominini del primo Pleistocene ed è sopravvissuto tra ratti giganti, elefanti nani e draghi di Komodo da almeno 38 kya a circa 18 kya. Se sono davvero una specie distinta, costituiscono ancora un altro umano arcaico (oltre a H. neanderthalensis, i Denisovani, e forse H. erectus) che ha vissuto contemporaneamente agli umani moderni durante il tardo Pleistocene.
0 commenti