L’antisemitismo è in marcia. Dai dimostranti di estrema destra a Charlottesville, Virginia, con i loro canti “Sangue e suolo” e i loro cartelli “Gli ebrei non ci rimpiazzeranno”, agli attacchi alle sinagoghe in Svezia, agli incendi dolosi ai ristoranti kosher in Francia e al picco di crimini d’odio contro gli ebrei nel Regno Unito. L’antisemitismo sembra aver ricevuto una nuova vita.

I conflitti apparentemente infiniti in Medio Oriente hanno peggiorato il problema, poiché hanno generato divisioni nella politica interna dell’Occidente. Ma l’avanzata dell’antisemitismo può essere attribuita all’ascesa del populismo di destra o all’influenza del fondamentalismo islamico? Una cosa è chiara. L’antisemitismo è qui e sta peggiorando.

L’antisemitismo fa capolino in ogni aspetto della vita pubblica, che si tratti di dibattiti interni ai partiti politici o di accuse di reti o trame cospirative nella politica e negli affari. O anche nelle accuse secondo cui il comportamento sessualmente predatorio del magnate di Hollywood Harvey Weinstein sarebbe in qualche modo legato alle sue origini ebraiche.

Ma concentrandoci strettamente sul contesto contemporaneo dell’antisemitismo moderno, ci perdiamo una realtà centrale, anche se profondamente deprimente. Jeffrey Goldberg, il direttore della rivista The Atlantic, si esprime correttamente quando dice che ciò a cui stiamo assistendo è un’ostilità antica e profondamente radicata nei confronti degli ebrei che sta riemergendo man mano che i barbari eventi della Seconda Guerra Mondiale si allontanano dalla nostra memoria collettiva.

Goldberg dice che per 70 anni, all’ombra dei campi di sterminio, l’antisemitismo fu culturalmente, politicamente e intellettualmente inaccettabile. Ma ora “stiamo assistendo … all’epilogo di un’epoca insolita nella vita europea, l’età della dispensazione ebraica post-olocausto”. Senza una comprensione delle antiche radici dell’antisemitismo, l’oscuro significato di questa tendenza attuale potrebbe non essere pienamente compreso e l’odio potrebbe influenzare l’opinione popolare senza essere contrastato.

L’antisemitismo è stato definito l’odio più antico della storia e ha dimostrato di essere notevolmente adattabile. È scolpito da – e sostenuto da – potenti precedenti e stereotipi ereditati. Ma assume anche forme diverse per riflettere le paure e le ansie contingenti di un mondo in continuo cambiamento. Inteso in questo modo, è la manifestazione moderna di un antico pregiudizio – un pregiudizio che alcuni studiosi ritengono risalga all’antichità e al medioevo.

Tradizione antica di odio

La parola “antisemitismo” fu resa popolare dal giornalista tedesco Wilhelm Marr. La sua polemica, Der Sieg des Judentums über das Germentum (La vittoria degli ebrei sul germano), fu pubblicata nel 1879. Esteriormente, Marr era un uomo completamente laico del mondo moderno. Rifiutò esplicitamente le infondate ma antiche accuse cristiane fatte a lungo contro gli ebrei, come il deicidio o che gli ebrei erano impegnati nell’omicidio rituale dei bambini cristiani. Invece, attinse alle teorie alla moda dell’accademico francese Ernest Renan (che vedeva la storia come una gara di formazione del mondo tra semiti ebrei e ariani indoeuropei). Marr suggeriva che la minaccia ebraica alla Germania fosse razziale. Disse che era nata dalla loro natura immutabile e distruttiva, dalle loro “peculiarità tribali” e dalla loro “essenza aliena”.

Antisemiti come Marr cercavano la rispettabilità intellettuale negando qualsiasi connessione tra la loro ideologia moderna e secolare e il bigottismo irrazionale e superstizioso del passato. È una tattica che viene impiegata da alcuni antisemiti contemporanei che si allineano all'”antisionismo”, un’ideologia la cui definizione precisa suscita di conseguenza notevoli controversie. Ma questa continua ostilità nei confronti degli ebrei dai tempi pre-moderni a quelli moderni è stata manifesta a molti.

Lo storico americano Joshua Trachtenberg, scrivendo durante la seconda guerra mondiale, ha notato:

Il moderno antisemitismo cosiddetto ‘scientifico’ non è un’invenzione di Hitler … è fiorito principalmente nell’Europa centrale e orientale, dove le idee e le condizioni medievali sono persistite fino ad oggi, e dove la concezione medievale dell’ebreo che sta alla base della prevalente antipatia emotiva nei suoi confronti era, ed è ancora, profondamente radicata.

Sito dell’olocausto, Auschwitz, Polonia. /IgorMartis

In effetti, fino all’Olocausto, l’antisemitismo è fiorito tanto in Europa occidentale quanto in quella centrale o orientale. Si consideri, per esempio, come la società francese fu aspramente divisa tra il 1894-1906, dopo che l’ufficiale dell’esercito ebreo, il capitano Alfred Dreyfus, fu ingiustamente accusato e condannato di spionaggio per la Germania. Trachtenberg ha indubbiamente ragione nel suggerire che molti di coloro che hanno plasmato l’antisemitismo moderno sono stati profondamente influenzati dalla più antica tradizione “medievale” di bigottismo religioso. L’editore russo dei famigerati Protocolli di Sion – un falso rozzo e brutto, ma tragicamente influente, che asseriva una cospirazione mondiale ebraica – era il reazionario politico, ultra-ortodosso e sedicente mistico Sergei Nilus.

Fuorviato dalla paura e dall’odio per le sfide alla religione tradizionale, alle gerarchie sociali e alla cultura poste dalla modernità, Nilus era convinto che la venuta dell’Anticristo fosse imminente e che coloro che non credevano nell’esistenza degli “anziani di Sion” erano semplicemente gli ingannatori del “più grande stratagemma di Satana”.

L’antisemitismo moderno non può quindi essere facilmente separato dai suoi antecedenti premoderni. Come ha osservato la teologa cattolica Rosemary Ruether:

Il mitico ebreo, che è l’eterno nemico cospiratore della fede, della spiritualità e della redenzione cristiana, è stato … plasmato per servire da capro espiatorio della società industriale secolare.

Antisemitismo nell’antichità?

Alcuni studiosi guarderebbero al mondo precristiano e vedrebbero negli atteggiamenti degli antichi greci e romani le origini di un’ostilità duratura. Lo studioso di studi religiosi Peter Schäfer ritiene che la natura esclusiva della fede ebraica monoteista, l’apparente altezzoso senso di essere un popolo eletto, il rifiuto di contrarre matrimoni, l’osservanza del sabato e la pratica della circoncisione siano tutte cose che hanno contraddistinto gli ebrei nell’antichità per un particolare odium.

Cicerone, antico politico romano. /sibfox

Trovare esempi di ostilità verso gli ebrei nelle fonti classiche non è difficile. Il politico e avvocato Cicerone, 106-43 a.C., una volta ricordò ad una giuria “l’odium dell’oro ebraico” e come essi “” e sono “influenti nelle assemblee informali”. Lo storico romano Tacito, c.56-120 d.C., era sprezzante dei “bassi e abominevoli” costumi ebraici ed era profondamente turbato da quelli dei suoi compatrioti che avevano rinunciato ai loro dei ancestrali e si erano convertiti al giudaismo. Il poeta e satirico romano Giovenale, 55-130 d.C. circa, condivideva il suo disgusto per il comportamento dei convertiti al giudaismo oltre a denunciare gli ebrei in generale come ubriachi e chiassosi.

Questi pochi esempi possono indicare l’esistenza di antisemitismo nell’antichità. Ma c’è poca ragione di credere che gli ebrei fossero oggetto di un pregiudizio specifico al di là del disprezzo generalizzato che sia i greci che i romani mostravano verso i “barbari” – specialmente i popoli conquistati e colonizzati. Giovenale era tanto scortese con i greci e gli altri stranieri a Roma quanto lo era con gli ebrei. Si lamentava amaramente: “Non posso sopportare … una città greca di Roma. Eppure quale parte della feccia viene dalla Grecia?”. Una volta riconosciuta l’intera portata del pregiudizio di Giovenale, le sue osservazioni sprezzanti sugli ebrei potrebbero essere comprese come indicative di una xenofobia del tutto più estesa.

Gli ‘assassini di Cristo’

È nella teologia dei primi cristiani che troviamo le basi più chiare dell’antisemitismo. La tradizione dell’Adversus Judaeos (argomenti contro gli ebrei) fu stabilita all’inizio della storia della religione. Intorno al 140 d.C. l’apologeta cristiano Giustino Martire insegnava a Roma. Nella sua opera più famosa, Dialogo con Trifone l’Ebreo, Giustino si sforzò di rispondere a Trifone quando questi indicò la posizione contraddittoria dei cristiani che affermavano di accettare le scritture ebraiche ma rifiutavano di seguire la Torah (la legge ebraica).

Giustino rispose che le richieste della legge ebraica erano destinate solo agli ebrei come una punizione di Dio. Pur accettando ancora la possibilità della salvezza ebraica, sostenne che la vecchia alleanza era finita, dicendo a Trifone: “Dovresti capire che in precedenza tra la tua nazione sono stati trasferiti a noi”. Tuttavia la preoccupazione di Giustino non era veramente con gli ebrei. Era con i suoi compagni cristiani. In un’epoca in cui la distinzione tra giudaismo e cristianesimo era ancora confusa e le sette rivali si contendevano gli aderenti, egli si sforzava di impedire che i gentili convertiti al cristianesimo osservassero la Torah, per evitare che passassero completamente al giudaismo. Egli sosteneva che essi erano colpevoli di perseguitare i cristiani e lo avevano fatto da quando “avevano ucciso il Cristo”. Era una brutta accusa, presto ripetuta nelle opere di altri Padri della Chiesa, come Tertulliano (ca. 160-225 d.C.) che si riferiva alle “sinagoghe dei Giudei” come “fonti di persecuzione”.

L’obiettivo di usare tale invettiva era quello di risolvere i dibattiti interni alle congregazioni cristiane. Gli “ebrei” in questi scritti erano simbolici. Le accuse non riflettevano il reale comportamento o le credenze degli ebrei. Quando Tertulliano tentò di confutare gli insegnamenti dualisti dell’eretico cristiano Marcione (144 d.C. circa), doveva dimostrare che il Dio vendicativo del Vecchio Testamento era effettivamente lo stesso Dio misericordioso e compassionevole del Nuovo Testamento cristiano. Lo ottenne presentando gli ebrei come particolarmente malvagi e particolarmente meritevoli della giusta collera; era così, sostenne Tertulliano, che i comportamenti e i peccati ebraici spiegavano il contrasto tra l’Antico e il Nuovo Testamento.

Per dimostrare questa peculiare cattiveria, Tertulliano ritraeva gli ebrei come negatori dei profeti, rifiutanti di Gesù, persecutori dei cristiani e come ribelli contro Dio. Questi stereotipi hanno plasmato gli atteggiamenti cristiani verso gli ebrei dalla tarda antichità fino al periodo medievale, lasciando le comunità ebraiche vulnerabili a periodici scoppi di persecuzione. Queste andavano dai massacri, come a York nel 1190, alla “pulizia etnica”, come si è visto nelle espulsioni dall’Inghilterra nel 1290, dalla Francia nel 1306 e dalla Spagna nel 1492.

Martino Lutero ritratto da Lucas Cranach, 1529. /EverettHistorical

Anche se sono state persone reali a soffrire spesso a causa di questo brutto pregiudizio, l’antisemitismo come concetto deve in gran parte la sua longevità al suo potere simbolico e retorico. Lo storico americano David Nirenberg conclude che “l’antigiudaismo era uno strumento che poteva essere utilmente impiegato per quasi ogni problema, un’arma che poteva essere impiegata su quasi ogni fronte”. E quest’arma è stata esercitata con effetti devastanti per secoli. Quando Martin Lutero tuonò contro il Papato nel 1543, denunciò la Chiesa romana come “la sinagoga del diavolo” e l’ortodossia cattolica come “ebraica” nella sua avidità e materialismo. Nel 1790, il conservatore anglo-irlandese Edmund Burke pubblicò il suo manifesto, Reflections on the Revolution in France, e condannò i rivoluzionari come “brokers ebrei” e “Old Jewry”.

Dal marxismo a Hollywood

Nonostante l’ascendenza ebraica di Karl Marx, il marxismo fu contaminato dall’antisemitismo alla sua nascita. Nel 1843, Karl Marx identificò il capitalismo moderno come il risultato della “giudaizzazione” del cristiano:

L’ebreo si è emancipato in modo ebraico non solo annettendo il potere del denaro ma anche attraverso di lui e anche a parte di lui il denaro è diventato un potere mondiale e lo spirito pratico dell’ebreo è diventato lo spirito pratico del popolo cristiano. Gli ebrei si sono emancipati nella misura in cui i cristiani sono diventati ebrei … Il denaro è il dio geloso di Israele davanti al quale nessun altro dio può stare … Il dio degli ebrei è stato secolarizzato ed è diventato il dio del mondo.

E ci sono ancora quelli, da tutto lo spettro politico, che sono ancora pronti a schierare quello che la Nirenberg ha definito “il più potente linguaggio dell’obbrobrio disponibile” nel discorso politico occidentale, usando comunemente il linguaggio della cospirazione, delle reti e dei network. Nel 2002, il New Statesman di sinistra ha incluso articoli di Dennis Sewell e John Pilger, discutendo l’esistenza di una “lobby pro-Israele” in Gran Bretagna. I loro articoli, tuttavia, si sono dimostrati meno controversi dell’illustrazione di copertina scelta per introdurre questo tema, che ha attinto a tropi familiari di macchinazioni segrete ebraiche e di dominio sugli interessi nazionali: una stella di Davide dorata appoggiata sulla Union Jack, con il titolo: “Una cospirazione kosher?” L’anno seguente, il deputato laburista veterano Tam Dalyell accusò l’allora primo ministro, Tony Blair, di “essere indebitamente influenzato da una cabala di consiglieri ebrei”. È un linguaggio che viene usato ancora oggi.

Nell’estrema destra, i suprematisti bianchi sono stati veloci a proiettare le loro fantasie di vecchia data di malaffare e potere ebraico sugli eventi contemporanei, anche se apparentemente irrilevanti. Questo è stato subito evidente nell’agosto 2017, quando il futuro dei memoriali che glorificano coloro che si sono ribellati all’unione e hanno difeso la schiavitù durante la guerra civile americana è diventato il centro di un intenso dibattito negli Stati Uniti. A Charlottesville, in Virginia, i manifestanti che protestavano contro la rimozione di una statua del generale confederato Robert E Lee, hanno iniziato a cantare “Gli ebrei non ci sostituiranno”. Quando la giornalista Elspeth Reeve ha chiesto a uno di loro perché, ha risposto che la città era “gestita da comunisti ebrei”.

Quando le accuse di grave cattiva condotta sessuale di Weinstein sono state pubblicate dal New York Times nell’ottobre 2017, è stato rapidamente lanciato dall’estrema destra come rappresentante dell'”eterno nemico cospiratore” dell’intera società americana. David Duke, ex capo del Ku Klux Klan, avrebbe scritto sul suo sito web che la “storia di Harvey Weinstein … è un caso di studio sulla natura corrosiva della dominazione ebraica dei nostri media e delle industrie culturali”.

“L’odio del nostro tempo…”

Rispondendo a tale linguaggio, Emma Green di The Atlantic ha astutamente commentato come “la durata dei tropi antisemiti e la facilità con cui scivolano in tutte le manifestazioni di bigottismo, è un agghiacciante promemoria che gli odi del nostro tempo fanno rima con la storia e sono facilmente incanalati attraverso canard antisemiti senza tempo”.

Graffiti che dicono ‘Israhell’ accanto a una svastica su un muro a Victoria, Londra, nell’aprile 2017. Yui Mok/PA Wire/PA Images

C’è un pericolo reale qui, come dimostra il picco dei crimini di odio antisemiti. Questo peculiare modo di pensare il mondo ha sempre conservato il potenziale di trasformare l’odio per gli ebrei simbolici nella persecuzione molto reale degli ebrei reali. Data la marcata escalation di incidenti antisemiti registrati nel 2017, siamo ora di fronte all’inquietante prospettiva che questo bigottismo si stia “normalizzando”.

Per esempio, l’European Jewish Congress ha espresso “gravi preoccupazioni” per un aumento degli atti antisemiti in Polonia sotto il governo di destra Diritto e Giustizia che ha vinto le elezioni parlamentari del 2015 con una maggioranza assoluta. Il gruppo ha detto che il governo stava “chiudendo … le comunicazioni con i rappresentanti ufficiali della comunità ebraica” e c’era una “proliferazione di ‘slogan fascisti’ e commenti inquietanti sui social media e in televisione, così come l’esposizione di bandiere del gruppo nazionalista … alle cerimonie di stato”.

In risposta a questi timori, nel 2018 sarà intrapresa un’indagine sull’antisemitismo nell’Unione europea, guidata dall’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali. Il direttore dell’agenzia, Michael O’Flaherty, ha commentato, correttamente, che: “L’antisemitismo rimane una grave preoccupazione in tutta Europa, nonostante i ripetuti sforzi per eliminare questi antichi pregiudizi”.

Viste le profonde radici storiche del fenomeno e la sua capacità epocale di reinventarsi, sarebbe facile essere pessimisti sulla prospettiva di un altro sforzo per “eliminarlo”. Ma una consapevolezza storica della natura dell’antisemitismo può rivelarsi un potente alleato per coloro che vogliono sfidare il pregiudizio. Gli antichi tropi e gli insulti possono ammantarsi di abiti moderni, ma anche le accuse a bassa voce di “lobby” e “cabale” cospirative dovrebbero essere riconosciute per quello che sono: la mobilitazione di un antico linguaggio e di un’ideologia dell’odio per la quale non dovrebbe esserci posto nel nostro tempo.

Categorie: Articles

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *